Presentazione Percorso e Favoriti Giro della Romagna 2025

Il calendario italiano prosegue con il Giro della Romagna 2025. Tornata a corrersi lo scorso anno dopo più di un decennio di assenza, la classica romagnola andrà in scena domenica 21 settembre, spostandosi dunque in avanti di cinque mesi rispetto all’edizione del 2024, che fece registrare il successo del portoghese Antonio Morgado. A causa della contemporaneità con diverse altre corse, in primis la giornata inaugurale dei Mondiali di Kigali, la gara potrà contare sulla presenza di una sola squadra WorldTour, la XDS Astana, cui si uniranno sette formazioni Professional e dieci compagini Continental, pronte a darsi battaglia su un percorso movimentato e aperto a più soluzioni.

ORARIO DI PARTENZA: 11:30
ORARIO D’ARRIVO (PREVISTO): 16:03-16:28
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-16:30 Youtube / 20:15-21:00 (22/09) RaiSport (Sintesi differita)
HASHTAG UFFICIALE: #GirodellaRomagna

Albo d’Oro recente Giro della Romagna

2024 MORGADO Antonio
2012-2023 Non disputato
2011 GATTO Oscar
2010 SINKEWITZ Patrik
2009 FISCHER Murilo Antonio
2008 GASPAROTTO Enrico
2007 SERRI Eddy
2006 ANZÀ Santo
2005 NAPOLITANO Danilo
2004 BORTOLAMI Gianluca

Percorso Giro della Romagna 2025

Lugo – Castrocaro Terme (197,4 km)

Come lo scorso anno, partenza e arrivo saranno posti rispettivamente a Lugo e a Castrocaro Terme, ma il percorso affrontato sarà abbastanza diverso, misurando 197,4 chilometri e proponendo 2300 metri di dislivello, circa 800 in più rispetto al 2024. Nella prima parte di gara si percorrerà un tratto in linea totalmente pianeggiante che, attraversando i comuni che negli ultimi anni sono stati più volte colpiti dalle alluvioni, riporterà prima i corridori a transitare da Lugo e poi a puntare verso la località di arrivo, con il primo passaggio sul traguardo di Castrocaro Terme che avverrà dopo 75,1 chilometri dal via.

A quel punto inizierà il primo dei sette giri del circuito finale da 17,5 chilometri, che proporrà subito la prima delle due asperità in programma, lo strappo di Le Volture di Romagna, caratterizzato da numerosi tornanti e lungo 1950 metri, con una pendenza media del 5,4% e punta del 9%. Appena dopo lo scollinamento ci sarà un breve tratto in contropendenza prima della discesa vera e propria, poi, percorsi un paio di chilometri già in lieve salita, inizierà l’ascesa di Via del Tesoro, 2000 metri al 4,3% e punta dell’8% in prossimità della vetta. Da lì al traguardo mancheranno 7,9 chilometri, divisi tra 2,5 di discesa e 5,4 comprendenti due tratti in leggero falsopiano.

Favoriti Giro della Romagna 2025

Clicca qui per la startlist

La squadra di riferimento sarà chiaramente la XDS Astana, non solo perché unica WorldTour al via, ma anche per la varietà di opzioni con la quale si presenta al via della corsa. Il tridente composto da Christian Scaroni, Diego Ulissi e Simone Velasco può giocare d’attacco e fare male ai rivali in salita, creando varie situazioni tattiche che i rivali dovranno essere forti a disinnescare. Potrà essere pericoloso anche Henok Mulubrhan, corridore resistente e veloce che ben si addice a questo tipo di prove, che gli permettono di far pesare le sue qualità allo sprint.

Altra formazione che potrebbe avere più opzioni di peso è la Q36.5 Pro Cycling, che ha in Fabio Christen e Walter Calzoni due carte interessanti per provare a rompere le uova nel paniere del team kazako, provando una corsa offensiva o cercando di seguirne i movimenti per giocarsi le proprie carte allo sprint. Senza dimenticare un corridore come Mark Donovan, a sua volta pericoloso in caso di corsa dura.

Con più punte arriva anche la Solution Tech – Vini Fantini che ha in Lorenzo Quartucci probabilmente l’uomo più in forma, ma che con Kyrylo Tsarenko, Valerio Conti e Kristian Sbaragli ha comunque alternative tattiche importanti da poter mettere in campo. La Equipo Kern Pharma ha sua volta un paio di pedine che non andranno sottovalutate: in primis Pau Miquel, che sarà uno di quei corridori di cui sarà meglio disfarsi in caso di arrivo allo sprint, mentre per una corsa più dura Unai Iribar potrà provare qualcosa. Discorso simile per la Caja Rural – RGA che può cercare di tenere davanti nei momenti caldi Sebastian Berwick mentre l’esperto Eduard Prades, che non sembra al meglio, è un corridore che malgrado i 38 anni ha dimostrato di poter raccogliere ancora risultati rilevanti grazie al suo spunto veloce e la sua resistenza.

L’assenza di squadre WorldTour rende l’occasione importante anche per Polti-VisitMalta e VF Group Bardiani – CSF Faizanè, che non sembrano avere corridori
tra i grandi favoriti, ma potranno comunque cercare di dire la loro grazie a Ferando Tercero e Filippo Magli, senza dimenticare la grinta di Davide Bais e Samuele Zoccarato, corridori abituati a muoversi dalla distanza per cercare di lasciare il segno.

Ci sono alcune possibili sorprese anche fra le squadre continental, con corridori come Ben Granger (Mg.K Vis Costruzione e Ambiente) e Andrii Ponomar (Petrolike), che nelle ultime uscite hanno mostrato di avere una condizione molto interessante. Discorso simile per Alessandro Fancellu (Team UKYO), fresco del successo alla Milano-Rapallo, così come ha mostrato un bella gamba nella sua ultima uscita Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB). Non sembrano al meglio, ma in un parterre non proprio di primissimo piano potrebbero trovare spazio anche uomini di esperienza come Fabio Felline (MBH Bank Ballan CSB), appena rientrato alle gare con la sua nuova maglia, e Jonathan Caicedo (Petrolike), che resta comunque uno scalatore di razza, così come Simone Raccani (Team UKYO) potrebbe voler tentare qualcosa.

Borsino dei Favoriti Giro della Romagna 2025

***** Christan Scaroni
**** Fabio Christen, Diego Ulissi
*** Walter Calzoni, Lorenzo Quartucci, Simone Velasco
** Filippo Magli, Pau Miquel, Henok Mulubrhan, Eduard Prades
* Alessandro Fancellu, Ben Granger, Andrii Ponomar, Fernando Tercero, Kyrylo Tsarenko

Punti UCI Giro della Romagna 2025

POSIZIONE  PUNTI UCI
1 125
2 85
3 70
4 60
5 50
6 40
7 35
8 30
9 25
10 20
11 15
12 10
13 5
14 5
15 5
16-25 3

Meteo Giro della Romagna 2025

Nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 25%. Umidità: 60%. Vento direzione O fino a 8 km/h. Temperatura prevista: minima 23°, massima 29°.

Altimetria e Planimetria Giro della Romagna 2025

Cronotabella Giro della Romagna 2025

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio